-
2023
5
December
Il termine geologia viene spesso utilizzato a comprendere una vasta ed eterogenea serie di discipline che spaziano dalla paleontologia alla geotecnica, dalla mineralogia alla sedimentologia, dalla sismica alla sismologia, eccetera. Molti professionisti che si avvalgono delle tecniche della sismica e sismologia non sempre hanno adeguata padronanza della matematica e fisica necessarie ...
read more
-
2023
9
November
Indice Newsletter:1. winMASW® Academy: dispersione da dati passivi con array lineari 2. Prossimi appuntamenti: webinars del 29 novembre e 01 dicembre 20233. winMASW® Professional: disponibile la release definitiva PRO-20234. Libro Lezioni di sismica in omaggio con winMASW® Academy, HoliSurface® ed ELIOVSP sino ad esaurimento scorte
1. winMASW® ...
read more
-
2023
8
November
PROSSIMI APPUNTAMENTI FORMATIVI:
Due webinar (tra loro indipendenti) della durata di 3 ore ciascuno durante i quali saranno analizzati e commentati una serie di casi studio in modo da rendere concreta ciò che comunemente si chiama teoria e che di fatto è semplicemente la conoscenza e padronanza di quanto stiamo facendo in pratica. Ampio spazio sarà dedicato ...
read more
-
2023
7
September
Lezioni di sismicaOnde di volume, di superficie, sezioni 2D e amplificazioni
G. Dal Moro, 2023, Dario Flaccovio Editore, ISBN 9788857911946248 pagine, 166 immagini a colori
Presentazione del libro il 15 settembre al GEOFLUID in occasione del corso (2 crediti APC) La sismica tra scienza e normative: i principi della fisica e gli errori a ''norma di legge'', informazioni QUI
L'analisi ...
read more
-
2023
1
August
La sismica tra scienza e normative: i principi della fisica e gli errori a ''norma di legge''.
Quando: venerdì 15 settembre 2023 | ore 10:00 – 12:00
Luogo: Geofluid – Piacenza Expo [Sala B]
Relatore: Giancarlo Dal Moro
Incontro gratuito con 2 crediti APC
Ultimi posti disponibili. Iscrizione a: eventi@darioflaccovio.it
Il workshop sarà ...
read more
-
2023
23
June
1. Incontro formativo dal taglio molto avanzato su HoliSurface® e sezioni 2D delle VS con winMASW® Academy 2023
QUANDO: 6 e 7 luglio 2023
DOVE: Portogruaro (VE)
INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE E PROGRAMMA (da leggere con estrema cura): QUI
Per chi: ultimissimi posti disponibili riservati esclusivamente ad utenti winMASW® Academy e HoliSurface® che abbiano già ...
read more
-
2023
30
March
Now available the PRO-2023 release of winMASW® Professional
Updated winMASW® manual: CLICK HERE
For quotations (update, upgrade or new license), contact us: info@winmasw.com
read more
-
2023
23
March
Acquisizione e analisi di dati sismici (onde di superficie e di volume), sismologici e vibrazionali
Quando: 11 e 12 aprile 2023
Dove: Tito Scalo (PZ), Contrada Santa Loja snc c/o la Sala Convegni dell'Area di Ricerca del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Docente: Giancarlo Dal Moro con un intervento a cura del Prof. Giuliano Panza
Programma: QUI
Per ...
read more
-
2023
16
March
1. September 2023 – possible seismic workshop in Prague (CZ)We are collecting expression of interest for a 3 or 4-day workshop in late Summer (early September) to be held in Prague (Czech Republic).Are you a professional/practitioner, a student or a young researcher who wants to understand all the tools that can be adopted while analysing body and surface waves?When are refraction ...
read more
-
2023
20
February
1. New important paper
MASW? A critical perspective on problems and opportunities in surface-wave analysis from active and passive data (with few legal considerations)Dal Moro G., Physics and Chemistry of the Earth, Parts A/B/C, Volume 130, 2023, 103369, ISSN 1474-7065, https://doi.org/10.1016/j.pce.2023.103369
Abstract: In the last two decades, surface wave analysis has become ...
read more
-
2022
14
November
WEBINAR: Fondamenti di sismica: onde di superficie e misure vibrazionali
Quando: 1 e 2 dicembre 2022 dalle ore 14:30 alle 18:30
Docente: Giancarlo Dal Moro
Crediti APC: 8
Informazioni su programma ed iscrizione: QUI
Webinar di otto ore organizzato da Dario Flaccovio Editore in collaborazione con la Fondazione Centro Studi del CNG che si propone di chiarire e approfondire ...
read more
-
2022
27
October
1. HoliSurface® (velocità di gruppo) versus MASW (velocità di fase): due diverse vie per giungere allo stesso profilo VS Con l'obiettivo di restare in contatto con i nostri utenti, utilizziamo Facebook per pubblicare casi studio ed approfondimenti. Se non conosci ancora la nostra pagina, ti invitiamo a seguirci [https://www.facebook.com/HoliSurface] ...
read more
-
2022
23
September
1. Offerta geofono triassiale ricondizionato con tre connettori a clip singola + software a tua scelta [nuova licenza o upgrade]
Non possiedi ancora un geofono triassiale per acquisizioni HVSR, HoliSurface®, analisi vibrazionali (e altro ancora) e vuoi cominciare spendendo una cifra contenuta?Disponibile geofono triassiale ricondizionato con tre connettori a clip singola ...
read more
-
2022
19
September
Tools for the efficient analysis of surface waves from active and passive seismic data: exploring an NE‑Italy perilagoon area with significant lateral variationsDal Moro G. & Stemberk J., Earth Planets Space 74, 140 (2022) https://doi.org/10.1186/s40623-022-01698-z
PDF available at the following link: https://earth-planets-space.springeropen.com/articles/10.1186/s40623-022-01698-z ...
read more
-
2022
22
July
1. Available the Extended Abstracts of two recent works: • Determination of the Vs profile in a noisy industrial site: further evidences about the importance of Love waves and the opportunities of the group velocity analysis PDF downloadable HERE
• MASW? Oltre la soggettività nell’analisi delle onde di superficie: velocità di fase e gruppo ...
read more
-
2022
8
June
• 4-CHANNEL SEISMIC CABLEideal for MAAM (Miniature Array Analysis of Microtremors) acquisitions, a sort of mini-ESAC (passive seismics) and very useful for many other active and passive applications (such as ESAC, etc.). For example, if you already have a 12-channel seismic cable and would like to increase your possibilities by having all the advantages that a 4-channel cable ...
read more
-
2022
16
May
1. Acquisizione ibrida – dati sismici attivi e passivi – con il sistema di acquisizione HoliSurface®Nuova ed efficiente modalità di acquisizione per registrare in un unico file:• i dati per il calcolo di due curve HVSR (ad esempio, anche per verificare eventuali variazioni laterali)• i dati attivi relativi al metodo brevettato HoliSurface® [HS], ...
read more
-
2022
25
April
PROSSIMI APPUNTAMENTI FORMATIVI
• WEBINAR | 27 e 28 aprile 2022Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali per studi di caratterizzazione sismica e geotecnicaProgramma ed iscrizione: QUI
• WORKSHOP | 26 e 27 maggio 2022 – Portogruaro (VE)
FONDAMENTI DI SISMICA: onde di superficie e cenni di misure vibrazionali
Programma ed iscrizione: ...
read more
-
2022
15
April
1. APPUNTAMENTI FORMATIVI con CREDITI APC
• WEBINAR: 27 e 28 aprile 2022, organizzato dall’Ordine dei Geologi dell'Umbria. Informazioni su PROGRAMMA ed ISCRIZIONE: QUI
• CORSO DI FORMAZIONE: 26 e 27 maggio 2022, Portogruaro (VE), organizzato da Envicom Associati. Informazioni su PROGRAMMA ed ISCRIZIONE: QUI
2. CATALOGO ELIOSOFT
CLICCA QUI per una panoramica ...
read more
-
2022
14
April
FONDAMENTI DI SISMICA: onde di superficie e cenni di misure vibrazionali
Quando: 26 e 27 maggio 2022
Dove: Portogruaro (VE), c/o TERRE DEI CASAI, Via Casai del Tau n. 52 (località Summaga)
Docente: Giancarlo Dal Moro
Crediti APC: 12
Informazioni su programma ed iscrizione: QUI
Segreteria organizzativa: sistema.formazione@envicom.eu
Corso di formazione organizzato ...
read more
-
2022
1
February
Robust shear-wave velocity (VS) profiles using the passive and the multi-component active data from a single 3-component geophone.
The HoliSurface® (HS) case study is available from the following link:
http://download.winmasw.com/documents/HoliSurface_Simple_Report_Z_R_HVSR.pdf
read more
-
2021
21
December
new paper soon available
Multiple-peak HVSR curves: Management and statistical assessmentDal Moro G., Panza G.F., 2021, Engineering Geologyhttps://doi.org/10.1016/j.enggeo.2021.106500
Are microtremor data efficiently cleaned?Are the HVSR peaks properly assessed?Do microzonation f0 maps make sense?
Abstract
The Horizontal-to-Vertical Spectral ...
read more
-
2021
21
December
1. New article in the Engineering Geology journal (Impact Factor: 6.755):Multiple-peak HVSR curves: Management and statistical assessmentDal Moro G, Panza G.F., 2021 https://doi.org/10.1016/j.enggeo.2021.106500Are microtremor data efficiently cleaned?Are the HVSR peaks properly assessed?Do microzonation f0 maps make sense?
2. Updated manuals and Demo SessionsAre you interested ...
read more
-
2021
26
November
winMASW® 3C + ELIOVSP (our joint DH+HVSR software application)
HoliSurface® + ELIOVSP
HoliSurface® + HOLI3C geophone (Cannon or 3 Split Spring connector)
winMASW® 3C + twelve 4.5 Hz horizontal geophones (high sensitivity, single clip connector)
Rayfract® (refraction tomography) + twenty-four 4.5 Hz horizontal geophones (high sensitivity, single clip connector ...
read more
-
2021
16
June
1. WEBINAR, 8 e 9 luglio 2021: Analisi di dati sismici di pozzo (DownHole) e applicazioni avanzate nell'analisi delle onde di superficieCorso di quattro ore organizzato da Dario Flaccovio Editore riguardante l'acquisizione e l'analisi di dati sismici di pozzo (DownHole) e delle onde di superficie secondo svariate metodologie avanzate attive e passive.Ai partecipanti saranno riservate ...
read more
-
2021
7
June
WEBINAR: Analisi di dati sismici di pozzo (DownHole) e applicazioni avanzate nell'analisi delle onde di superficie
Quando: 8 e 9 luglio 2021
Orario: dalle ore 15:00 alle 17:00
Docente: Giancarlo Dal Moro
Informazioni su programma ed iscrizione: QUI
Webinar di quattro ore organizzato da Dario Flaccovio Editore che si propone di chiarire e approfondire l'acquisizione ...
read more
-
2021
12
May
1. Release 2021.1 del software ELIOVSP:Disponibile la nuova release del nostro software per il processing dei dati di sismica di pozzo (DownHole) che consente l'analisi congiunta delle onde P e SH anche congiuntamente alla curva HVSR.ELIOVSP consente di modellare la propagazione delle onde di corpo in modo completo (raggi rifratti) e senza adottare approssimazioni tipiche di altri ...
read more
-
2021
12
May
HS-QC [Quality Check]: your field assistant
The new software to take with you on field to evaluate the quality of the data acquired:
the quality check is done for any kind of active or passive data, for all possible techniques: MASW, HoliSurface®, HVSR, ESAC, ReMi, MAAM (Miniature Array Analysis of Microtremors), Spectral Ratios, vibrational ...
read more
-
2021
1
March
1. WEBINAR: Analisi di dati sismici (onde di superficie e downhole) e vibrazionali: oltre le leggende per un lavoro efficace e consapevoleWebinar di quattro ore organizzato da Dario Flaccovio Editore che si propone di esaminare alcune delle problematiche legate all'attuazione delle Norme Tecniche per le Costruzioni, ampliando al contempo lo sguardo sullo stato dell'arte in fatto ...
read more
-
2021
29
January
WEBINAR: Analisi di dati sismici (onde di superficie e downhole) e vibrazionali: oltre le leggende per un lavoro efficace e consapevoleQuando: 11 e 12 marzo 2021
Orario: dalle ore 15:00 alle 17:00
Docente: Giancarlo Dal Moro
Informazioni su programma ed iscrizione: QUI
Ai partecipanti saranno riservate condizioni particolari sull'acquisto dei seguenti software: ELIOVSP, HoliSurface®, ...
read more