Corso di formazione a Napoli, presentazione lavoro al Convegno EAGE NSG, casi studio nei manuali, video tutorial e sistema di acquisizione usato
Indice Newsletter:
1. CORSO: Panoramica ragionata su sismica e vibrazioni: chiarimenti teorici e casi studio – 12 settembre 2025, Napoli
2. PRESENTAZIONE LAVORO al Convegno EAGE NSG (Near Surface Geoscience) – 10 settembre 2025, Napoli
3. Esempi e casi studio nei manuali winMASW®, HoliSurface® e ELIOVSP®
4. Video tutorial: acquisizione di dati ibridi (attivi + passivi) con nodi sismici
5. Disponibile sismografo completo di accessori, usato (ottime condizioni)
1. CORSO: Panoramica ragionata su sismica e vibrazioni: chiarimenti teorici e casi studio – 12 settembre 2025, Napoli
Quando: 12 settembre 2025 | Ore 14:00 – 18:00
Dove: Sede Ordine dei Geologi della Campania – Via Stendhal 23, Napoli
Corso in presenza (max 20 partecipanti) e online (max 500 partecipanti)
Docente: Giancarlo Dal Moro
Iscrizione: campania@geologi.it
Crediti: corso gratuito con 4 crediti APC
Programma disponibile QUI
Corso organizzato dall'Ordine dei Geologi della Campania che si propone di chiarire e approfondire l’acquisizione e l’analisi di dati sismici e vibrazionali secondo svariate metodologie, sia attive che passive.
Attraverso la presentazione ragionata di casi studio e alla luce della teoria, esploreremo il reale significato dei seguenti acronimi (spesso fraintesi): MASW, ReMi, ESAC, SPAC, MAAM, HS, MFA/FTAN, HVSR. Chiariremo poi come stimare i reali effetti di sito, comprendere i limiti della rifrazione delle onde di corpo e come ottenere sezioni 2D delle Vs tramite l’analisi delle onde superficiali.
Per quanto riguarda la sismica di pozzo (DH) vedremo come effettuare acquisizioni ed elaborazioni sulla base di principi fisico-matematici e non mere “abitudini professionali”, per concludere con una breve panoramica sulle analisi vibrazionali.
La parte finale sarà dedicata alle domande dei partecipanti.
Si ringraziano l'Ordine dei Geologi della Campania e il Geol. Vincenzo Del Genio per l'organizzazione dell'incontro.
2. Convegno EAGE NSG (European Association of Geoscientists and Engineers – Near Surface Geoscience), Napoli
- NEWS ARCHIVE
- share: