-
2020
13
ottobre
WEBINAR: Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali per studi di caratterizzazione sismica e geotecnica
Quando: 5 e 6 novembre 2020
Orario: dalle ore 15:00 alle 17:00
Docente: Giancarlo Dal Moro
Informazioni su programma ed iscrizione: QUI
Ai partecipanti saranno riservate condizioni particolari sull'acquisto dei seguenti software: HoliSurface®, winMASW® ...
continua
-
2020
15
settembre
1. Workshop (16 crediti APC) Padova, 24 e 25 settembre 2020Conosci già il mondo HoliSurface® e tutto quello che puoi fare con un geofono triassiale o poco più?L'incontro di Padova è la tua occasione per scoprire nuove tecniche e comprendere in modo puntuale come lavorare in modo serio con le onde di superficie (anche con le tecniche più ...
continua
-
2020
6
settembre
METODI SISMICI:onde di superficie, misure vibrazionali e cenni di sismica downhole
Workshop teorico e pratico organizzato da Envicom Associati e rivolto a coloro che operano nel campo della geologia, geotecnica, geofisica e nella progettazione strutturale. Primo giorno: saranno illustrati i fondamenti che è necessario conoscere in modo da poter affrontare in modo ...
continua
-
2020
11
febbraio
1. Workshop (16 crediti APC) su onde di superficie, misure vibrazionali e cenni di sismica downhole:Quando: 27 e 28 febbraio 2020Dove: Padova (PD)Programma e modalità di iscrizione: QUIUltimissimi posti disponibili
2. Sistemi integrati di acquisizione ed analisi di dati sismici e vibrazionali per fare di più, meglio e con meno sforzo:Eliosoft fornisce ...
continua
-
2020
30
gennaio
1. Prossimo workshop (16 crediti APC) su onde di superficie, misure vibrazionali e cenni di sismica downhole:Quando: 27 e 28 febbraio 2020Dove: Padova (PD)Posti disponibili: 20Programma e modalità di iscrizione: QUI
2. Nuovo caso studio HS+HVSR [esempio di come strutturare un rapportino sismico]: disponibile QUI
3. Disponibili le release definitive ACD-2019 ...
continua
-
2019
17
settembre
Analisi Vibrazionali su Edifici e di Cantiere
Workshop organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Grosseto che intende rappresentare un’occasione in cui unire teoria e pratica rispetto all’analisi di dati vibrazionali utili a caratterizzare un edificio e a valutare le vibrazioni di cantiere indotte da lavorazioni che ...
continua
-
2019
7
settembre
Acquisizione ed analisi di dati sismici (attivi e passivi) e vibrazionali secondo metodi avanzati.Concetti, casi studio e analisi commentate.
Corso organizzato dall'Ordine dei Geologi del Veneto che intende approfondire l'acquisizione e l'analisi delle onde di superficie secondo varie metodologie, attive e passive piuttosto avanzate, nonché introdurre l'acquisizione ...
continua
-
2019
8
luglio
Giornata di formazione su winMASW®: Quando: martedì 16 luglio 2019 dalle ore 9:30 alle 18:30Dove: Portogruaro (VE)Argomento: completo e corretto utilizzo di winMASW®
Si tratta di un incontro molto operativo ed informale consigliato a chi ha acquistato di recente winMASW® (3C, Professional o Academy), a chi si vuole avvicinare alle onde di superficie ...
continua
-
2019
18
giugno
Corso di Geofisica e Misure Vibrazionali
Incontro organizzato dall'Ordine dei Geologi delle Marche che vuole rappresentare un momento di concreta unificazione di teoria e pratica rispetto ad una serie di metodologie di acquisizione e analisi delle onde di superficie grazie alle quali è possibile ottenere un modello molto ben vincolato del ...
continua
-
2019
4
giugno
Acquisizione ed analisi di dati sismici (attivi e passivi) e vibrazionali secondo metodi avanzati.Concetti, casi studio e analisi commentate.
Corso della durata di due giorni organizzato dall'Ordine dei Geologi della Sicilia che intende approfondire l'acquisizione e l'analisi delle onde di superficie secondo varie metodologie, attive e passive piuttosto avanzate, ...
continua
-
2019
15
aprile
1. Giornata di formazione su HoliSurface®, Portogruaro 19 aprile 2019:Ultimo posto disponibile!Informazioni QUI2. Prossimi workshops con crediti APC:
- Agrigento (AG), 21 e 22 giugno 2019
- Università di Camerino (MC), 11 e 12 luglio 2019
Dettagli disponibili a breve, stay tuned...
3. Formazione teorica e pratica, primavera/estate 2019:Eliosoft è ...
continua
-
2019
3
aprile
Si tratta di un incontro estremamente informale finalizzato a chiarire ed approfondire le metodologie implementate nel software HoliSurface® attraverso acquisizioni, casi studio e analisi commentate.
Quando: venerdì 19 aprile 2019 (indicativamente dalle ore 10:00 alle 18:00)
Dove: Portogruaro (VE)
L'incontro è gratuito per chi ha recentemente ...
continua
-
2019
9
gennaio
1. Nuovo libro della Flaccovio e incontri formativi:Disponibile nelle librerie e negli store online il nuovo libro che illustra gli avanzamenti dello stato dell’arte relativamente alla corretta definizione del profilo Vs.Desideri comprendere in modo serio tutta una serie di aspetti in tema di acquisizione ed analisi di dati sismici (attivi e passivi) e vibrazionali, ...
continua
-
2018
14
dicembre
1. Giornata di formazione su winMASW® con cenni di HoliSurface®:
Quando: mercoledì 19 dicembre 2018
Dove: Palmanova (UD)
Orario: h. 9:30 - 17:30Si tratta di un incontro molto operativo e informale che prevede l'utilizzo dei software con coinvolgimento diretto dei partecipanti.
Consigliato a chi ha acquistato winMASW® (3C, Professional o Academy) di ...
continua
-
2018
21
settembre
Si tratta di un incontro estremamente informale finalizzato a chiarire ed approfondire le metodologie implementate nel software HoliSurface® attraverso acquisizioni, casi studio e analisi commentate.
Quando: venerdì 12 ottobre 2018 (indicativamente dalle ore 10:00 alle 18:00)
Dove: Portogruaro (VE)
Argomenti: Approccio HoliSurface®, MAAM ...
continua
-
2018
5
settembre
Dieci anni di NTC: problemi (tecnici e non) e stato dell'arte in fatto di analisi di dati sismici e vibrazionali
I problemi legati ad un'approssimativa comprensione dei fenomeni fisici oggetto di analisi ha portato, complice l'assenza di puntuali e competenti controlli da parte degli organi a questo (teoricamente) deputati, ad una precaria attuazione ...
continua
-
2018
8
giugno
1. Workshop su ''Acquisizione ed analisi di dati utili a definire correttamente il profilo Vs''
Dove: Palmanova (UD)
Quando: venerdì 29 e sabato 30 giugno 2018
Argomento: completo e corretto utilizzo di winMASW® e HoliSurface®
Si tratta di un corso teorico e pratico di 2 giorni
Orario per entrambi i giorni: indicativamente dalle h. 9:15 sino alle h. ...
continua
-
2018
22
marzo
Acquisizione ed analisi di dati sismici (attivi e passivi) e vibrazionali secondo metodi avanzati: concetti, casi studio e analisi commentate.
Si tratta di un corso teorico e pratico della durata di due giorni organizzato dall'Ordine dei Geologi della Calabria che intende approfondire l'acquisizione e l'analisi delle onde di superficie secondo varie metodologie, attive ...
continua
-
2017
12
ottobre
Analisi congiunta delle onde di superficie secondo metodi attivi e passivi ed elementi di analisi di dati vibrazionali
In collaborazione con FESN Friuli Experimental Seismic Network - Protezione Civile di Pozzuolo del Friuli, il Comune di Pozzuolo del Friuli (UD) e l'IRSM - Institute of Rock Structure and Mechanics di Praga venerdì 20 ottobre 2017, a Pozzuolo ...
continua
-
2017
3
ottobre
Offerta limitata software + geofoni:Pacchetto winMASW® 3C +12 geofoni orizzontali da 4.5 Hz per onde di Love e Rayleigh (componente radiale), giornata formativa inclusa.Maggiori informazioni QUI
Si raccolgono adesioni per l'ultimo workshop teorico e pratico del 2017:Analisi congiunta delle onde di superficie secondo metodi multicanale attivi e passivi ...
continua
-
2017
28
agosto
workshop HoliSurface Quando e Dove: 22 Settembre 2017 - Portogruaro (VE)Maggiori informazioni QUIProgramma e dettagli al seguente link: http://download.winmasw.com/documents/Eliosoft_Sept2017_Lab.pptx Per info ed iscrizioni: holisurface@winmasw.com
continua
-
2017
12
giugno
Acquisizione ed analisi di dati sismici (attivi e passivi) e vibrazionali secondo metodi avanzati: concetti, casi studio e analisi commentate.
In collaborazione con l'Ordine dei Geologi della Toscana e la Fondazione dei Geologi della Toscana, venerdì 7 luglio 2017, si svolgerà un incontro che intende approfondire l'acquisizione e l'analisi delle onde di superficie ...
continua
-
2017
9
maggio
Acquisizione ed analisi di dati sismici (attivi e passivi) e vibrazionali secondo metodi avanzati: concetti, casi studio e analisi commentate.In collaborazione con l'Ordine dei Geologi della Toscana e la Fondazione dei Geologi della Toscana, venerdì 9 giugno 2017, si svolgerà un incontro che intende approfondire l'acquisizione e l'analisi delle onde di superficie ...
continua
-
2017
24
febbraio
Workshop HoliSurface®: Acquisizione e analisi dati sismici (attivi e passivi) e vibrazionali
Quando: 24 marzo 2017
Dove: Parco Scientifico e Tecnologico ''L. Danieli'', Via Linussio 51, Udine
Programma disponibile al seguente link:
download.winmasw.com/documents/Eliosoft_Spring2017_Lab.pptx
Superficie RPM frequenza-offset (dati ...
continua
-
2016
18
novembre
Analisi congiunta delle onde di superficie secondo tecniche attive e passive avanzate: panoramica comparata
In collaborazione con l'Ordine dei Geologi della Toscana e la Fondazione dei Geologi della Toscana, lunedì 5 dicembre 2016, si svolgerà un incontro che intende rappresentare un momento di proficua unione tra teoria e ...
continua
-
2016
13
settembre
''Ma chi l’ha detto che le onde di Rayleigh sono retrograde?''
Luoghi comuni, sviste e studi congiunti in Geofisica Applicata
In collaborazione con lo Studio AB Geo e l'Ordine dei Geologi delle Marche, venerdì 30 settembre 2016, si svolgerà un incontro gratuito rivolto a coloro che desiderano approfondire l'acquisizione e l'analisi delle onde di superficie ...
continua
-
2016
21
giugno
HoliSurface® e l'arte del tiro con l'arcoIn relazione all'uscita della release 6.0 si raccolgono pre-adesioni per incontro iper-informale sul mondo HoliSurface®L'incontro è finalizzato anche ad illustrare una serie di novità che saranno inserite nella prossima release. Ad esempio, relativamente all'analisi HVSR, poichè abbiamo ...
continua
-
2016
7
gennaio
Tema dell'incontro:Metodi Ottimizzati per l'Acquisizione di Dati Sismici utili all'Analisi delle Onde di Superficie: Applicazioni Agresti, Urbane ed Extraterresti
In collaborazione con il gruppo FESN (http://www.fesn.org) e il Comune di Pozzuolo del Friuli (UD), giovedì 14 gennaio 2016 si svolgerà un incontro gratuito focalizzato su tutte ...
continua
-
2015
19
novembre
Notizie principali:
1. Workshop sull'utilizzo di winMASW® Academy e HoliSurface®:
quando: venerdì 20 novembre 2015
dove: Lamporecchio (PT)
Si tratta di un incontro incentrato sul completo e corretto utilizzo di winMASW® Academy (ad es. tecniche FVS, ESAC, modellazione avanzata di curve H/V, ecc.) e HoliSurface® (metodologie attive basate su un ...
continua
-
2015
21
marzo
Notizie principali:
1. Pre-annuncio di workshop di 2/3 giorni in centro Italia (mese di giugno/luglio):il workshop sarà diviso in due moduli (generale/introduttivo e avanzato) e coprirà tutte le tematiche pertinenti ad una serie di tecniche (attive e passive) possibili nell'ambito dell'acquisizione e analisi delle onde di superficie implementate in HS (HoliSurface) ...
continua