-
2023
20
gennaio
1. Sistema di acquisizione e analisi HoliSurface®: offerta di inizio 2023
È la sintesi ideale per effettuare indagini sismiche secondo svariate tecniche attive e passive (multi-componente), misure vibrazionali (analisi dinamiche su edifici e normativa UNI/DIN) e secondo alcune tecniche utili ad esempio in studi di micro-zonazione sismica (SSR e SSRn). Il sistema integrato ...
continua
-
2022
14
novembre
WEBINAR: Fondamenti di sismica: onde di superficie e misure vibrazionali
Quando: 1 e 2 dicembre 2022 dalle ore 14:30 alle 18:30
Docente: Giancarlo Dal Moro
Crediti APC: 8
Informazioni su programma ed iscrizione: QUI
Webinar di otto ore organizzato da Dario Flaccovio Editore in collaborazione con la Fondazione Centro Studi del CNG che si propone di chiarire e approfondire ...
continua
-
2022
27
ottobre
1. HoliSurface® (velocità di gruppo) versus MASW (velocità di fase): due diverse vie per giungere allo stesso profilo VS Con l'obiettivo di restare in contatto con i nostri utenti, utilizziamo Facebook per pubblicare casi studio ed approfondimenti. Se non conosci ancora la nostra pagina, ti invitiamo a seguirci [https://www.facebook.com/HoliSurface] ...
continua
-
2022
23
settembre
1. Offerta geofono triassiale ricondizionato con tre connettori a clip singola + software a tua scelta [nuova licenza o upgrade]
Non possiedi ancora un geofono triassiale per acquisizioni HVSR, HoliSurface®, analisi vibrazionali (e altro ancora) e vuoi cominciare spendendo una cifra contenuta?Disponibile geofono triassiale ricondizionato con tre connettori a clip singola ...
continua
-
2022
19
settembre
Tools for the efficient analysis of surface waves from active and passive seismic data: exploring an NE‑Italy perilagoon area with significant lateral variationsDal Moro G. & Stemberk J., Earth Planets Space 74, 140 (2022) https://doi.org/10.1186/s40623-022-01698-z
Link per scaricare l'articolo: https://earth-planets-space.springeropen.com/articles/10.1186/s40623-022-01698-z ...
continua
-
2022
22
luglio
1. Disponibili gli Extended Abstracts (Riassunti estesi) delle presentazioni svolte al GNGTS (Gruppo Nazionale Geofisica della Terra Solida) 2022
• MASW? Oltre la soggettività nell’analisi delle onde di superficie: velocità di fase e gruppo nella ri-elaborazione FVS di un vecchio e complesso dataset multicomponentePdf scaricabile QUI
• Determination ...
continua
-
2022
8
giugno
• CAVO SISMICO DA 4 CANALIideale per acquisizioni MAAM (Miniature Array Analysis of Microtremors) ed estremamente utile e pratico in tante altre applicazioni sia attive che passive quali ad esempio l'ESAC (avere 4 canali ''fuori asse'' è più che sufficiente se consideriamo che, come abbiamo visto durante i nostri incontri formativi, l'ESAC può essere utilmente ...
continua
-
2022
16
maggio
1. Acquisizione ibrida – dati sismici attivi e passivi – con il sistema di acquisizione HoliSurface®Nuova ed efficiente modalità di acquisizione per registrare in un unico file:• i dati per il calcolo di due curve HVSR (ad esempio, anche per verificare eventuali variazioni laterali)• i dati attivi relativi al metodo brevettato HoliSurface® [HS], ...
continua
-
2022
25
aprile
PROSSIMI APPUNTAMENTI FORMATIVI
• WEBINAR | 27 e 28 aprile 2022Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali per studi di caratterizzazione sismica e geotecnicaProgramma ed iscrizione: QUI
• WORKSHOP | 26 e 27 maggio 2022 – Portogruaro (VE)
FONDAMENTI DI SISMICA: onde di superficie e cenni di misure vibrazionali
Programma ed iscrizione: ...
continua
-
2022
15
aprile
1. APPUNTAMENTI FORMATIVI con CREDITI APC
• WEBINAR: 27 e 28 aprile 2022, organizzato dall’Ordine dei Geologi dell'Umbria. Informazioni su PROGRAMMA ed ISCRIZIONE: QUI
• CORSO DI FORMAZIONE: 26 e 27 maggio 2022, Portogruaro (VE), organizzato da Envicom Associati. Informazioni su PROGRAMMA ed ISCRIZIONE: QUI
2. CATALOGO ELIOSOFT
CLICCA QUI per una panoramica ...
continua
-
2022
14
aprile
FONDAMENTI DI SISMICA: onde di superficie e cenni di misure vibrazionali
Quando: 26 e 27 maggio 2022
Dove: Portogruaro (VE), c/o TERRE DEI CASAI, Via Casai del Tau n. 52 (località Summaga)
Docente: Giancarlo Dal Moro
Crediti APC: 12
Informazioni su programma ed iscrizione: QUI
Segreteria organizzativa: sistema.formazione@envicom.eu
Corso di formazione organizzato ...
continua
-
2022
1
febbraio
Robust shear-wave velocity (VS) profiles using the passive and the multi-component active data from a single 3-component geophone.
The HoliSurface® (HS) case study is available from the following link:
http://download.winmasw.com/documents/HoliSurface_Simple_Report_Z_R_HVSR.pdf
continua
-
2021
21
dicembre
new paper soon available
Multiple-peak HVSR curves: Management and statistical assessmentDal Moro G., Panza G.F., 2021, Engineering Geologyhttps://doi.org/10.1016/j.enggeo.2021.106500
Are microtremor data efficiently cleaned?Are the HVSR peaks properly assessed?Do microzonation f0 maps make sense?
Abstract
The Horizontal-to-Vertical Spectral Ratio ...
continua
-
2021
21
dicembre
1. Nuovo articolo su Engineering Geology (Impact Factor: 6.755):Multiple-peak HVSR curves: Management and statistical assessmentDal Moro G, Panza G.F., 2021 - Engineering Geology https://doi.org/10.1016/j.enggeo.2021.106500Are microtremor data efficiently cleaned?Are the HVSR peaks properly assessed?Do microzonation f0 maps make sense?
2. Manuali aggiornati e sessioni ...
continua
-
2021
26
novembre
winMASW® 3C + ELIOVSP (analisi congiunta sismica DownHole [P+SH] + HVSR)
HoliSurface® + ELIOVSP
HoliSurface® + geofono triassiale HOLI3C (connettore Cannon o 3 Split Spring, a scelta)
winMASW® 3C + n. 12 geofoni orizzontali da 4.5 Hz (alta sensibilità, connettore clip singola)
Rayfract® (tomografia a rifrazione) + n. 24 geofoni orizzontali da 4.5 ...
continua
-
2021
16
giugno
1. WEBINAR, 8 e 9 luglio 2021: Analisi di dati sismici di pozzo (DownHole) e applicazioni avanzate nell'analisi delle onde di superficieCorso di quattro ore organizzato da Dario Flaccovio Editore riguardante l'acquisizione e l'analisi di dati sismici di pozzo (DownHole) e delle onde di superficie secondo svariate metodologie avanzate attive e passive.Ai partecipanti saranno riservate ...
continua
-
2021
7
giugno
WEBINAR: Analisi di dati sismici di pozzo (DownHole) e applicazioni avanzate nell'analisi delle onde di superficie
Quando: 8 e 9 luglio 2021
Orario: dalle ore 15:00 alle 17:00
Docente: Giancarlo Dal Moro
Informazioni su programma ed iscrizione: QUI
Webinar di quattro ore organizzato da Dario Flaccovio Editore che si propone di chiarire e approfondire l'acquisizione ...
continua
-
2021
12
maggio
1. Release 2021.1 del software ELIOVSP:Disponibile la nuova release del nostro software per il processing dei dati di sismica di pozzo (DownHole) che consente l'analisi congiunta delle onde P e SH anche congiuntamente alla curva HVSR.ELIOVSP consente di modellare la propagazione delle onde di corpo in modo completo (raggi rifratti) e senza adottare approssimazioni tipiche di altri ...
continua
-
2021
12
maggio
HS-QC [Quality Check]: il tuo assistente di campagna
Il nuovo software da portare in campagna per valutare la qualità del dato acquisito:
il quality check è effettuato rispetto a qualsiasi tipo di dato attivo o passivo, per tutte le possibili tecniche: MASW, HoliSurface®, MFA, HVSR, ESAC, ReMi, Spectral Ratios, MAAM (Miniature Array Analysis ...
continua
-
2021
1
marzo
1. WEBINAR: Analisi di dati sismici (onde di superficie e downhole) e vibrazionali: oltre le leggende per un lavoro efficace e consapevoleWebinar di quattro ore organizzato da Dario Flaccovio Editore che si propone di esaminare alcune delle problematiche legate all'attuazione delle Norme Tecniche per le Costruzioni, ampliando al contempo lo sguardo sullo stato dell'arte in fatto ...
continua
-
2021
29
gennaio
WEBINAR: Analisi di dati sismici (onde di superficie e downhole) e vibrazionali: oltre le leggende per un lavoro efficace e consapevoleQuando: 11 e 12 marzo 2021
Orario: dalle ore 15:00 alle 17:00
Docente: Giancarlo Dal Moro
Informazioni su programma ed iscrizione: QUI
Ai partecipanti saranno riservate condizioni particolari sull'acquisto dei seguenti software: ELIOVSP, HoliSurface®, ...
continua
-
2020
13
ottobre
WEBINAR: Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali per studi di caratterizzazione sismica e geotecnica
Quando: 5 e 6 novembre 2020
Orario: dalle ore 15:00 alle 17:00
Docente: Giancarlo Dal Moro
Informazioni su programma ed iscrizione: QUI
Ai partecipanti saranno riservate condizioni particolari sull'acquisto dei seguenti software: HoliSurface®, winMASW® ...
continua
-
2020
15
settembre
1. Workshop (16 crediti APC) Padova, 24 e 25 settembre 2020Conosci già il mondo HoliSurface® e tutto quello che puoi fare con un geofono triassiale o poco più?L'incontro di Padova è la tua occasione per scoprire nuove tecniche e comprendere in modo puntuale come lavorare in modo serio con le onde di superficie (anche con le tecniche più ...
continua
-
2020
6
settembre
METODI SISMICI:onde di superficie, misure vibrazionali e cenni di sismica downhole
Workshop teorico e pratico organizzato da Envicom Associati e rivolto a coloro che operano nel campo della geologia, geotecnica, geofisica e nella progettazione strutturale. Primo giorno: saranno illustrati i fondamenti che è necessario conoscere in modo da poter affrontare in modo ...
continua
-
2020
2
luglio
1. Release 2020/21 di winMASW® Academy e HoliSurface®:Alcune piccole anticipazioni relative alle moltissime novità che saranno implementate nelle release 2020/21 di winMASW® Academy e HoliSurface®:
HVSR: una marea di nuovi strumenti per l'analisi (e quindi la comprensione) del dato e l'identificazione e rimozione automatica di possibili componenti/segnali ...
continua
-
2020
1
luglio
Efficient Joint Analysis of Surface Waves and Introduction to Vibration Analysis: Beyond the Clichés
G. Dal Moro, 2020, Springer, ISBN 978-3-030-46303-8266 pages, over 200 illustrations in colour
You can buy it through the Springer on-line shop⇒CLICK HERE⇐ for a preview.More info: winmasw@winmasw.com
Presents innovative methodologies for the efficient ...
continua
-
2020
5
giugno
The magnifying effect of a thin shallow stiff layer on Love waves as revealed by multi-component analysis of surface waves Dal Moro G., Scientific Reports 10, 9071 (2020).https://doi.org/10.1038/s41598-020-66070-1
Link per scaricare l'articolo (e i relativi dati sismici): https://www.nature.com/articles/s41598-020-66070-1Prenditi un pò di tempo per studiarlo e rifare le ...
continua
-
2020
6
aprile
Una ricca newsletter che consigliamo di leggere con particolare attenzione:
1. Casi studio winMASW® Academy e HoliSurface®:se possiedi le release ACD-2018 e HS-2018 e desideri ottenere le release 2019 (definitive), ti invitiamo ad inviare un tuo caso studio congiunto a info@winmasw.com.Lo scopo è quello di mettere a disposizione della comunità dei professionisti ...
continua
-
2020
12
marzo
1. Workshop, training e giornate formative:Le attività formative di Eliosoft sono sospese in adempimento alle misure di contenimento della diffusione del coronavirus [COVID-19].Vi terremo aggiornati sulla definizione delle nuove date del workshop di Padova, consigliato sia ai neo-utenti winMASW®/HS® che agli utilizzatori esperti in quanto saranno illustrate le importanti ...
continua
-
2020
20
febbraio
DISPONIBILE QUI un esempio di analisi HVSR in winMASW®/HoliSurface® di dati acquisiti con il nostro geofono HOLI3C:in questo caso abbiamo due picchi distinti [entrambi soddisfano i criteri SESAME].Come si può notare dalle funzioni di coerenza non è presente alcuna significativa componente industriale.Infine, vale la pena ricordare che l'HVSR non rappresenta ...
continua