2024 30 maggio

Nuovo articolo su GEOPHYSICS: Determination of the Vs profile at a “noisy” industrial site via active and passive data

Nuovo articolo su GEOPHYSICS: Determination of the Vs profile at a “noisy” industrial site via active and passive data

 

Determination of the Vs profile at a “noisy” industrial site via active and passive data: The critical role of Love waves and the opportunities of multicomponent group velocity analysis


Dal Moro G. & Mazanec M., 2024, GEOPHYSICS – Society of Exploration Geophysicists (SEG)

Volume 89, Issue 3

DOI: 10.1190/geo2022-0540.1

Link: https://library.seg.org/doi/10.1190/geo2022-0540.1

 

Il lavoro mostra che l'approccio basato sull'analisi congiunta onde di Rayleigh (in questo caso raccolte tramite tecnica MAAM) + HVSR non necessariamente consente di definire correttamente il profilo Vs ed illustra l'importanza della dispersione delle onde di Love (anche tramite ESAC con array lineare). Oltre a come evidenziare e gestire la possibile direttività dei microtremori, viene anche dimostrata l'efficacia del metodo HoliSurface® basato sui dati attivi e passivi registrati con un unico geofono triassiale.

  

 

 

 





 MASW, Seismology, ESAC, HVSR, Geophysics, Vs30, MAAM, HoliSurface, Rayleigh Waves, Love Waves, Joint Analysis, Applied Geophysics, Microtremors, Seismic Hazard, HoliSurface