2022 27 ottobre

Newsletter Eliosoft, ottobre 2022: velocità di fase e di gruppo. L'inutilità di utilizzare più di un geofono (triassiale).

Newsletter Eliosoft, ottobre 2022: velocità di fase e di gruppo. L'inutilità di utilizzare più di un geofono (triassiale).

 

1. HoliSurface® (velocità di gruppo) versus MASW (velocità di fase): due diverse vie per giungere allo stesso profilo VS
Con l'obiettivo di restare in contatto con i nostri utenti, utilizziamo Facebook per pubblicare casi studio ed approfondimenti. Se non conosci ancora la nostra pagina, ti invitiamo a seguirci [https://www.facebook.com/HoliSurface] e a partecipare attivamente. In un nostro recente post [clicca QUI] abbiamo dimostrato, ancora una volta, l'assoluta equivalenza delle analisi svolte con metodo MASW e metodo HoliSurface® (HS).
Qui di seguito una serie di snapshot, riferiti ad un dataset piuttosto semplice acquisito su asfalto, utili a comprendere la totale e completa equivalenza tra n geofoni ed un unico geofono triassiale.
Non si tratta di magia o dell'ennesima trovata commerciale priva di costrutto teorico, bensì della tecnica che da sempre si utilizza in sismologia per analizzare la propagazione delle onde di superficie avendo a disposizione un'unica stazione permanente/ricevente. 

Vediamo innazitutto una classica "MASW" (velocità di fase) con 24 tracce (in questo caso si avevano a disposizione sia la componente Z che quella R) risolta con l'approccio FVS (Full Velocity Spectrum) insieme all'HVSR.

 

Qui sotto sono riportate le curve HVSR (di campagna e modellata) e il profilo VS ottenuto dalla modellazione congiunta (dispersione velocità di fase + HVSR).

 

 
Passiamo ora alle velocità di gruppo computate considerando UNICAMENTE la traccia 16 (vedi quadratino rosso). Anche qui si considerano le componenti Z ed R (secondo l'approccio FVS) congiuntamente alla curva HVSR.


 
 

 

Qual è la morale?

Il profilo VS è identico in entrambi i casi, perchè le velocità di GRUPPO e quelle di FASE sono due modi di fare la stessa cosa. Le velocità di GRUPPO sono, di fatto, il metodo più classico per determinare il profilo VS utilizzato in sismologia almeno dagli anni '60, provate, ad esempio, ad inserire in Google parole chiave tipo crustal studies group velocity seismology.
La tecnica HoliSurface® rappresenta l'ottimizzazione (protetta da brevetto IT e EU) dei metodi fondati sulle velocità di gruppo da sempre e per sempre in uso in sismologia.

 

Vuoi dunque migliorare il tuo modo di lavorare?

Prenditi cinque minuti per studiarti con calma quanto sopra mostrato considerando un dataset assolutamente ordinario (per vari motivi di carattere logistico di non eccelsa qualità):

perchè e come (manuale HoliSurface® aggiornato): http://download.winmasw.com/documents/manuale_HoliSurface_it_BOZZA2021.pdf
 

• ulteriore materiale (pubblicazioni su riviste internazionali): https://www.winmasw.com/_it/pubblicazioni

 

Raccontaci il tuo sistema di acquisizione e richiedici un'offerta per il software HoliSurface® che è molto di più della sola tecnica HS: info@winmasw.com 

 

 

2. Tomografia a rifrazione in onde SH per ottenere sezioni 2D delle VS ?

Hai in programma di effettuare uno stendimento lineare in componente T per, ad esempio, tomografia a rifrazione in onde SH o per MASW in onde di Love?
(Devi dunque essere in possesso di 20-24 geofoni orizzontali da 4.5 Hz ad alta sensibilità).
Contattaci prima di effettuare l'acquisizione e, se acquisirai i dati secondo le nostre semplicissime indicazioni, elaboreremo gratuitamente i tuoi dati fornendoti una sezione 2D delle VS da confrontare con la tua elaborazione di tomografia a rifrazione SH.
In questo modo ti renderai conto che per fare il 2D non è necessaria la tomografia. Come è noto a chiunque mastichi seriamente la sismica (vedi evidenze/esempi riportati nel libro "Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali per studi di caratterizzazione sismica e geotecnica" Ed. Flaccovio, 2019), è molto spesso sconsigliato considerare la rifrazione secondo la componente Z (verticale) in quanto le onde P sono fortemente influenzate dalle condizioni di saturazione e si rischia spesso di non caratterizzare in modo corretto gli aspetti litologici/stratigrafici a causa dell'influenza dell'acqua sui valori delle Vp che, a causa di ciò, non potranno essere facilmente correlate ai materiali presenti nel sottosuolo.
Tutto ciò è facilmente risolto utilizzando la componente T (onde SH/Love).
A questo proposito consigliamo caldamente l'attenta lettura del seguente post che illustra anche l'utilizzo della rifrazione in winMASW® Academy: clicca QUI





 HoliSurface, Shear-wave velocity (Vs), Group & Phase velocities, Joint Inversion, Full Velocity Spectrum (FVS) analysis, HVSR, MAAM, Vs profile, Refraction Tomography, 2D section